Aurora crede nei residui del tempo e il pensiero frana sotto la scossa delle parole. Le voci vanno e vengono, frazioni oscure, sul fondo obliquo delle case. Sipari nuovi calano da un cielo fitto, reti logore tirate a riva, la morte ha un movimento d’argento, di pesce, s’impiglia e geme.
Ascolta la voce di Paolo Rossini leggere alcune pagine del romanzo.
È possibile acquistare Le case dei venti contrari visitando il nostro catalogo o da qui.
Una scrittura altamente poetica, curata nei piccoli dettagli; ogni singola parola è carica di significati emotivi..
Leggendo i primi capitoli, si ha la sensazione di vivere la precarietà della vita, ma a- al tempo stesso- la voglia di guardare il mondo con occhi diversi.
Complimenti a questa scrittrice esordiente!
La lettura ti lascia senza fiato, la lingua è ricca e straordinariamente evocativa di luoghi sconosciuti e lontani.
Il lettore è invitato inconsapevolmente a riascoltare il brano innumerevoli volte poiché ciascuna porta nuovi pensieri e riflessioni.
Congratulazioni Lia, sei veramente una persona da scoprire ogni giorno.
Scrittura poetica, epica ed evocativa che ti aggancia per raccontare il tempo come in un teatro interiore, emotivo, reale e surreale. Lo voglio leggere tutto.
Le parole diventano immagini. Sono occhi che scrutano e descrivono un mondo carico di memoria. Ognuno sente di evere vissuto quei momenti, ma tu Lia li rendi di nuovo vivi.